Tondi dipinti da Jean Léon Gérôme
![](https://centralemontemartini.org/sites/default/files/storage/images/musei/centrale_montemartini/collezioni/percorsi_per_sale/sala_del_treno_di_pio_ix_gia_sala_caldaie_n_2/treno_di_pio_ix/tondi_dipinti_da_jean_leon_gerome/751214-1-ita-IT/tondi_dipinti_da_jean_leon_gerome.jpg)
Tipologia :
Dipinto
Materia e tecnica:
inv. MR 460 a, "Il Buon Pastore", 1856-1858, olio su lega di ferro
inv. MR 460 b, "La Vergine con il Bambino", 1856-1858, olio su lega di ferro
I due tondi erano appesi nell’ambiente principale della carrozza detta “Cappella” e pertanto erano destinati alla devozione privata del pontefice durante gli spostamenti con il treno papale.
Jean Léon Gérôme è anche autore dei dipinti che decorano il soffitto della “Cappella”, in cui sono raffigurati: Pio IX che benedice un porto con navi a vapore, Pio IX che benedice una ferrovia, la Chiesa in trono con San Paolo e San Pietro, Dio Padre sorretto da angeli. Le pitture sono realizzate in stile purista, prendendo a modello i capolavori dell’arte rinascimentale.
Opere della sala
La sala
L’ambiente oggi dedicato all’esposizione dei vagoni del treno del Papa Pio IX era in origine un settore della Sala Caldaie n. 2 della Centrale termoelettrica Montemartini.