Sala Colonne
Lo spazio prende il nome dai numerosi pilastri in cemento armato eretti per sostenere le tre caldaie al piano superiore.


Nel soffitto sono ancora visibili alcune tramogge, simili a imbuti tronco-piramidali, che si riempivano con le scorie del carbone utilizzato per alimentare le caldaie.
Uno sportello nella parte bassa delle tramogge consentiva il recupero delle scorie, raccolte con i carrelli e caricate sui camion comunali del Servizio Giardini per essere usate nelle ville e nei parchi romani per il drenaggio del terreno.