La centrale
Nella sezione si trovano alcune immagini delle macchine ancora oggi conservate alla Centrale Montemartini, testimonianza del passato industriale della struttura.
![](https://centralemontemartini.org/sites/default/files/storage/images/musei/centrale_montemartini/percorsi/percorsi_per_temi/la_centrale/39079-5-ita-IT/la_centrale.jpg)
Le turbine a vapore e i motori diesel erano funzionali alla produzione dell’energia elettrica, la quale veniva prodotta utilizzando una combustione. Le turbine sfruttavano il prodotto di una combustione esterna: venivano alimentate dal vapore, prodotto dalle caldaie attraverso la combustione del carbone, che veniva bruciato a una temperatura di più di 400 gradi. I motori diesel, diversamente, sfruttavano una combustione interna.
![Caldaia per generazione di vapore ad alta pressione (60 t/ora vapore, 435 C, sup. riscaldata 700 mq) Caldaia per generazione di vapore ad alta pressione (60 t/ora vapore, 435 C, sup. riscaldata 700 mq)](https://centralemontemartini.org/sites/default/files/styles/large/public/storage/images/musei/centrale_montemartini/percorsi/percorsi_per_temi/la_centrale/caldaia_per_generazione_di_vapore_ad_alta_pressione_60_t_ora_vapore_435_c_sup_riscaldata_700_mq/46528-4-ita-IT/caldaia_per_generazione_di_vapore_ad_alta_pressione_60_t_ora_vapore_435_c_sup_riscaldata_700_mq.jpg?itok=lUBfbCws)
Tosi - Steinmüller 1950
![Carro-ponte per carico/scarico materiali (25 tonnellate) Carro-ponte per carico/scarico materiali (25 tonnellate)](https://centralemontemartini.org/sites/default/files/styles/large/public/storage/images/musei/centrale_montemartini/percorsi/percorsi_per_temi/la_centrale/carro_ponte_per_carico_scarico_materiali_25_tonnellate/46576-4-ita-IT/carro_ponte_per_carico_scarico_materiali_25_tonnellate.jpg?itok=wxaVVSeg)
Officine Elettromeccaniche Rivarolo Ligure 1912