PNRR, avviati i lavori di riqualificazione ai Musei Capitolini – Centrale Montemartini

Nello specifico gli interventi prevedono nell'area esterna la creazione di un percorso pedonale protetto nel tratto che va dall’ingresso su via Ostiense al museo e il rifacimento dello spazio antistante l'ingresso del museo, con l'inserimento di nuove aree verdi e di sedute. Sarà inoltre realizzato un percorso tattile plantare che condurrà i visitatori con disabilità visiva dal cancello su via Ostiense all'ingresso del museo.

All'interno della Centrale l'intervento riguarda la riqualificazione dei servizi igienici ed è volto a consentire la piena accessibilità da parte di tutti i visitatori, permettendone l’utilizzo ai disabili motori e offrendo al contempo un servizio dedicato alle famiglie.

È inoltre in corso l’affidamento per l’acquisizione di servizi e forniture finalizzate all’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno della struttura museale per i disabili sensoriali, con la realizzazione, tra le altre, di una nuova segnaletica, di contenuti multimediali e interattivi e di una app con percorsi per persone sorde, cieche e ipovedenti, e di riproduzioni tattili di opere del museo.

Per ulteriori informazioni: www.romasitrasforma.it/intervento/cultura/musei-capitolini-museo-centrale-montemartini