Masaccio e Masolino, due modi di interpretare il Rinascimento

L'alba dell'umanesimo nell'arte.
Relatore: Sergio Guarino.
Curatore storico dell'arte della Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma
L'Amministrazione Comunale di Roma promuove all'interno degli spazi museali, il secondo ciclo dei Racconti di Storia dell'Arte, dedicati questa volta al Rinascimento e al Barocco. E' proprio in questo periodo, infatti, che Roma si arricchisce di opere di inestimabile valore, confermandosi capitale mondiale della cultura e luogo di incontro dei maestri dell'Arte.
I Racconti di Storia dell'Arte, oltre a presentare le ricchezze della Città, intendono far rivivere queste grandi figure, il loro talento, le loro passioni e il messaggio delle loro opere. Un'eredità culturale ancora oggi viva, che rende Roma la Città ideale per ogni nuova forma di sperimentazione e di espressione artistica.
Il Sindaco di Roma
Giovanni Alemanno
Informazioni
Eventi correlati
51972
