aMICi - Visita alla mostra Maria Barosso artista e archeologa

La visita guidata invita a scoprire la Roma del primo Novecento attraverso lo sguardo di Maria Barosso, artista e archeologa che racconta la città con acquerelli, disegni e rilievi tra memoria antica e modernità.
La visita guidata permette di conoscere da vicino la figura poco nota di Maria Barosso. Unica donna disegnatrice della Soprintendenza di Roma e del Lazio, Barosso documenta con acquerelli le grandi trasformazioni edilizie della capitale, dai cantieri di demolizione agli interventi di restauro in chiese e siti archeologici.
Visita a cura di Maurizio Ficari.
Informazioni
Giovedì 20 novembre 2025
ore 17.00
Attività gratuita riservata esclusivamente ai possessori della MIC card e alle persone sorde
L'incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione - Lazio.
Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Le persone sorde iscritte possono prenotare anche tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale - collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il venerdì dalle 8.30 alle ore 13.00
Massimo 15 partecipanti
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Modalità di annullamento In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
1015802



































